VINI PREGIATI

Il sagrantino cresce principalmente nei territori che circondano il comune di Montefalco, con soli 670 ettari in produzione dedicati alla coltura gestiti da circa 350 produttori di uva. Gli imbottigliatori sono 89. La zona di produzione comprende l'intero territorio amministrativo del comune di Montefalco e parte del territorio dei comuni di Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi e Giano dell'Umbria siti tutti in provincia di Perugia. Il vino che se ne produce è molto rinomato nel mondo, famoso per la sua grande intensità, concentrazione e capacità di invecchiamento grazie all'elevato contenuto polifenolico. E' tutelato dal marchio DOCG dal 1992.

Il Rosso Montafalco, invece è un vino DOC tipico di questa regione adatto con carni o selvaggina. Dal colore rosso rubino ha un sapore armonico, asciutto, dall'odore delicato.