L'ALTOPIANO DI CASTELLUCCIO - NORCIA

Perso nella Valnerina, questo altopiano è una perla della natura incontaminata dell'Umbria. Raggiungibile solo attraverso impervie strade asfaltate che si inerpicano tra gole e stretture montuose, rigogliose di vegetazione, il lungo viaggio per raggiungerlo vale la pena. Un'enorme distesa di prati si estende a vista d'occhio, in primavera caratterizzata dalla fioritura di un'enorme quantità di fiori che inebriano con il profumo del loro nettare.

Qui si ha la possibilità di praticare molti sport come sci, calcio, sleddog, mountain bike, trekking, arrampicata, volo libero (deltaplano e parapendio), scuole di sopravvivenza, equitazione alle pendici del monte Vettore, in un area denominata Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Si possono gustare anche lenticchie e insaccati tipici della zona.

Anche la Valnerina, come l'Umbria in genere, è caratterizzata da una serie di piccoli borghi arroccati. La più famosa di questa zona è senza dubbio Norcia, il cui patrono San Benedetto nacque in queste zone, ed è ora patrono d'Europa. L'arte della norcineria, del preparare insaccati, affonda le sue radici proprio in questi posti, persi nei millenni.